Newsletter Opera - approfondimenti

Esteso il bonus 200 euro per lavoratori dipendenti

La Circ. INPS 7 ottobre 2022 n. 111 interviene con le indicazioni operative per i lavoratori non beneficiari a luglio 2022 del Bonus 200 euro, per via della mancata applicazione  dell'esonero dello 0,8%, ma solo se dovuta alla presenza di eventi figurativi.  

La Circ. INPS 7 ottobre 2022 n. 111 interviene con le indicazioni operative per i lavoratori non beneficiari a luglio 2022 del Bonus 200 euro, per via della mancata applicazione  dell'esonero dello 0,8%, ma solo se dovuta alla presenza di eventi figurativi.

Come è noto, nel quadro delle misure urgenti adottate in materia di politiche energetiche nazionali e di crisi Ucraina È previsto che: "Ai lavoratori dipendenti di cui all'articolo 1 comma 121, della legge 30 dicembre 2021, non titolari del trattamenti di cui all'articolo 32 e che nel primo quadrimestre dell'anno 2022 hanno beneficiato dell'esonero per almeno una mensilità, è riconosciuta attraverso i datori di lavoro nella retribuzione erogata nel mese di luglio 2022, una somma a titolo di indennità una tantum di 200 euro."

La norma prevedeva l'applicazione del bonus connessa all'applicazione dell'esonero contributivo di 0,8 punti percentuali sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore.

Ricordiamo che tale misura, di carattere temporaneo, si applica ai rapporti di lavoro

dipendente, con esclusione del lavoro domestico, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per 13 mensilità, non ecceda l'importo mensile di € 2.692.

 

L'ampliamento della platea

È stato previsto che il Bonus 200 euro può essere riconosciuto anche "al lavoratori con rapporto di lavoro in essere nel mese di luglio 2022 e che fino alla data di entrata in vigore del decreto non hanno beneficiato dell'esonero di cui all'articolo 1, comma 121, della legge 30 dicembre 2021, poiché interessati da eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale dall'INPS. L'indennità è riconosciuta, in via automatica, per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione erogata nel mese di ottobre 2022, previa dichiarazione del lavoratore di non aver beneficiato dell'indennità di cui al comma 1 del citato articolo 31 e di cui all'articolo 32 e di essere stato destinatario di eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale dall'INPS fino alla data indicata al primo periodo ".

Tale misura ha quindi esteso la platea anche, come detto, ai lavoratori che non avendo imponibilità previdenziale non hanno avuto accesso all'esonero dell'0,8%. Tale intervento normativo non offre una nuova possibilità di erogazione ma va solamente a fornire la copertura a quei lavoratori che, proprio per una condizione di necessità, non avevano imponibilità previdenziale nel periodo di verifica.

 

Le indicazioni INPS

La circolare INPS prevede che con la retribuzione del corrente mese di ottobre (specificando in questo caso competenza ottobre 2022), i datori di lavoro, in automatico, devono provvedere ad erogare il Bonus 200 euro ai lavoratori che siano in forza nel mese di ottobre 2022, che abbiano avuto un rapporto di lavoro nel mese di luglio 2022 (anche con altro datore di lavoro), che siano stati destinatari di eventi con copertura figurativa integrale dall'INPS fino alla data del 18 maggio 2022 e che, infine, non siano destinatari delle indennità.

Per essere beneficiari del Bonus 200 euro nella mensilità di ottobre 2022 il lavoratore dipendente deve rispondere alle seguenti condizioni:

  • Essere in forza a ottobre 2022
  • Aver avuto un rapporto di lavoro dipendente a luglio 2022
  • Aver avuto un evento con copertura figurativa sino alla data del 18 maggio 2022
  • Avere un indennità per l'evento figurativo inferiore ai 2.692 euro mensili
  • Non essere stati destinatari delle altre tipologie di bonus previste dagli artt. 31 e 32 DL 50/2022 conv. in L. 91/2022

 

Le indicazioni per i lavoratori

Il lavoratore, dovrà, come successo a luglio, dichiarare al proprio datore di lavoro di non beneficiare delle indennità, e di essere stato destinatario di eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale dall'INPS nel periodo 1° gennaio 2022 - 18 maggio 2022, nonché, di essere consapevole di non avere diritto all'indennità erogata nel mese di ottobre 2022, laddove già destinatario della stessa con erogazione d'ufficio da parte dell'Istituto.

L'INPS in questo caso non rimette al lavoratore la dichiarazione circa il rispetto del limite previsto per quanto riguarda l'indennità ricevuta, creando con questo una notevole incertezza applicativa.

Il lavoratore, titolare di più rapporti di lavoro, deve presentare la dichiarazione al solo datore di lavoro che provvederà al pagamento dell'indennità.

Il bonus sarà riconosciuto per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione erogata nel mese di ottobre 2022 ".