Sei nella pagina:
Home
Imprese
Opera Club
Newsletter Opera - approfondimenti
Tutto sul 110%: modulistica, istruzioni, esempi e scritture
Newsletter Opera - approfondimenti
Tutto sul 110%: modulistica, istruzioni, esempi e scritture

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Nonostante i paletti previsti dalla normativa, il superbonus 110% rimane una tra le agevolazioni più appetibili degli ultimi anni. La detrazione spetta anche ai contribuenti persone fisiche che svolgono attività di impresa, arti e professioni, qualora le spese sostenute abbiano ad oggetto interventi effettuati su immobili appartenenti all’ambito "privatistico”.
Rimangono esclusi dalla misura i seguenti immobili:
- immobili strumentali alle predette attività di impresa o arti e professioni;
- unità immobiliari che costituiscono l’oggetto della propria attività;
- beni patrimoniali appartenenti all’impresa.
- E' fatta salva l’ipotesi di unità immobiliari possedute da imprese all’interno di edifici condominiali e relativamente ai lavori eseguiti sulle parti comuni degli stessi (beneficio indiretto). Sono esclusi gli immobili posseduti da imprese, che potranno accedere alle altre agevolazioni “ordinarie”.
- La monografia dedicata al superbonus 110% comprende esempi pratici, modulistica, scritture contabili e tavole riepilogative.