Novità

Gruppo Cassa Centrale: al via la negoziazione in esclusiva con il Gruppo Assimoco per la definizione di un accordo di partnership nella bancassicurazione

 Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale Banca, all’esito di un processo di selezione che ha coinvolto primari gruppi assicurativi italiani ed europei, ha deliberato, nella riunione odierna, di proseguire in esclusiva la negoziazione con il Gruppo Assimoco.

Obiettivo è la definizione di una partnership quinquennale per la distribuzione di una gamma completa di prodotti assicurativi vita e danni, attraverso le Banche affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale, per il tramite della controllata Assicura Agenzia.

Assimoco è controllata dalla compagnia assicurativa tedesca R+V Versicherung, appartenente al Gruppo DZ Bank, socio storico di Cassa Centrale Banca ed espressione del credito cooperativo tedesco. L’operazione è destinata a rafforzare il ruolo nei servizi finanziari e assicurativi della cooperazione che fa riferimento a Confcooperative, nel quadro della cooperazione europea.

Tra Assimoco e Assicura Agenzia esiste già da molti anni una stretta collaborazione di reciproca soddisfazione, che potrà estendersi ulteriormente, per garantire massima qualità dei prodotti per la clientela e pieno supporto alle reti distributive delle Banche affiliate.

Assicura Agenzia già oggi vanta risultati importanti, che nel 2021 hanno visto un incremento del 58% dei premi delle polizze infortuni, del 65% delle CPI, del 20% delle LTC, del 39% delle polizze sulla casa e del 177% delle polizze per le PMI, oltre che nella previdenza complementare, i cui versamenti sono cresciuti nell’ultimo anno del 29%.

Cassa Centrale Banca è affiancata da PwC e PwC Strategy& in qualità di advisor finanziari e dallo Studio Legale Legance in qualità di advisor legale.

Ti potrebbe interessare anche:

Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

Prestipay, risultati semestrali in crescita

Il Gruppo Cassa Centrale al fianco di The Great Ride Milano-Cortina

Il Gruppo Cassa Centrale, insieme a un pool di banche affiliate, è partner di The Great Ride Milano-Cortina, l’iniziativa di cicloturismo in programma dall’11 al 16 settembre 2025, che unisce simbolicamente Milano e Cortina, le due città protagoniste dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026.