21 maggio 2025
Novità Sostenibilità

Il Gruppo Cassa Centrale tra i “Leader della sostenibilità” 2025

Il Gruppo Cassa Centrale si classifica anche per quest’anno tra le realtà italiane più attente e sensibili alle tematiche ESG nella classifica redatta da “Il Sole 24 Ore” in collaborazione con Statista.

 

Oggi, 21 maggio, è stata pubblicata la lista delle prime 240 realtà che si distinguono per l’impegno a favore dei propri dipendenti, dell’ambiente e della società, tra le quali anche il Gruppo Cassa Centrale.

 

La classifica "Leader della sostenibilità", elaborata annualmente dal Sole 24 Ore in collaborazione con Statista, l’azienda leader delle ricerche di mercato e specializzata in ranking e analisi di dati aziendali, prende in considerazione una gamma diversificata di indicatori ambientali e sociali.

 

Si tratta di un riconoscimento che consente l’utilizzo del sigillo ufficiale “Leader della sostenibilità 2025” per valorizzare l’impegno del Gruppo che, nel proprio agire quotidiano, dimostra una particolare sensibilità ai temi della transizione ecologica, etica, sociale e di governance, promuovendo lo sviluppo delle comunità e dei territori di cui è espressione e facendo propri i valori caratterizzanti del credito cooperativo, sostenibile e inclusivo per natura.

 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito: La lista delle aziende italiane più sostenibili

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Cassa Centrale Banca approva il nuovo assetto della Direzione Generale

Due nuove nomine rafforzano la governance esecutiva del Gruppo nel segno della continuità e dell’evoluzione strategica.