Dal 01 ottobre 2021 al 31 marzo 2022
Novità Privati Soci Territorio

Con un Piano di Accumulo NEF ti senti protetto

Dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022

PAC NEF ti senti protetto

Dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022, attivando, o incrementando, un Piano di Accumulo NEF di almeno 100 Euro al mese, inizi a costruire un capitale per il tuo futuro e ottieni gratuitamente, valide per 12 mesi:

 

  • una copertura assicurativa Infortuni, per un valore pari a 10 anni di investimenti nel PAC a copertura rischi morte e invalidità permanente,
  • una copertura assicurativa di Assistenza, comprensiva di Assistenza medica d’urgenza. Assistenza domiciliare sanitaria e non sanitaria, video consulto medico e second opinion sanitaria.

 

Vuoi maggiori informazioni?
Il regolamento completo e tutte le ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.cassacentrale.it/neftiprotegge 

 

 

Operazione a premi promossa da Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano S.p.A., valida dal 01/10/2021 al 31/03/2022. Regolamento disponibile su www.cassacentrale.it/neftiprotegge

 

Trattasi di investimento in quote di fondi comuni d’investimento. Il valore della quota è variabile nel tempo ed è sempre consultabile sul sito www.nef.lu e su Il Sole 24 Ore. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Non vi è garanzia di ottenimento di uguali rendimenti per il futuro e non garantisce la conservazione del capitale investito.

 

NEF è un fondo comune di investimento di diritto lussemburghese multicomparto e multimanager distribuito in tutta Italia da Banche fortemente radicate sul territorio. Questa è una comunicazione di marketing. Prima dell’adesione leggere il Prospetto Informativo nonché le Informazioni chiave per gli Investitori - KIID - disponibili in italiano sul sito web www.nef.lu o presso le Banche Collocatrici. NEAM può sciogliere gli accordi di collocamento stipulati per la commercializzazione delle quote di NEF, già resi noti ai sensi della direttiva 2009/65/CE, conformemente alle relative previsioni contrattuali. Un riepilogo dei diritti degli investitori è disponibile in italiano al seguente link: https://www.nef.lu/wcuploads/diritti_investitori.pdf

Ti potrebbe interessare anche:

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.

Il bilancio sociale di etika: crescono i contratti e i progetti a vantaggio delle persone e della comunità

La Cooperazione Trentina e Dolomiti Energia presentano il quarto bilancio sociale di etika, l’offerta conveniente, ecologica e solidale creata insieme otto anni fa, che ne conferma il trend costante di crescita su tutti i fronti: adesioni, impatto ambientale, innovazione sociale. Anche nel 2023-24 etika ha saputo integrare sostenibilità e solidarietà e promuovendo una società più equa e inclusiva. Quello che forse non si vede è ciò che sta a monte e a valle di questo percorso: i legami, “parola-simbolo” di questo biennio scelta dai promotori. etika, infatti, se da un lato nasce dall’intercooperazione, promossa da Federazione, tra i settori del credito, del consumo e del welfare e dalla partnership con un’azienda dell’energia preziosa per il Trentino, dall’altro, oltre a raccogliere la fiducia di migliaia di famiglie, ha incentivato collaborazioni con e tra le persone e le organizzazioni del territorio.