Novità Privati Imprese

Nuove regole europee in materia di default

Dal 1^ gennaio 2021 Gruppo Cassa Centrale applica le nuove regole europee in materia di classificazione della clientela inadempiente.

Introdotta dall’Autorità Bancaria Europea per uniformare i comportamenti degli istituti di credito dei paesi dell’UE, la nuova normativa stabilisce criteri e modalità più restrittive in materia di classificazione a default rispetto a quelli finora adottati.

 

CONSEGUENZE DELLE NUOVE REGOLE

Con le nuove regole, dal 1° gennaio 2021, anche solo uno sconfinamento di conto corrente, al di sopra delle nuove soglie stabilite per le persone fisiche, le PMI e le imprese, può comportare il passaggio a default di tutte le tue esposizioni nei confronti del Gruppo CCB e potrebbe rendere più difficile l’accesso al credito e la concessione di nuovi finanziamenti.

Per ulteriori eventuali approfondimenti è stata predisposta un'informativa dedicata consultabile all'indirizzo web: 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/il-gruppo-cassa-centrale-anche-questanno-main-partner-del-festival-dello-sport/

Il Gruppo Cassa Centrale anche quest'anno main partner del Festival dello Sport

/news/da-corpografie-a-where-is-olga/

Da Corpografie a Where is Olga?

/news/cassa-centrale-banca-ottiene-la-certificazione-isoiec-270012022/

Cassa Centrale Banca ottiene la certificazione ISO/IEC 27001:2022 per la sicurezza delle informazioni