Novità Privati Imprese

Quando tutto si ferma ...

AssiDrive - sconto covid

La pandemia da Covid-19 ha costretto il mondo a fermarsi. Comprese le nostre auto.


Durante il lockdown infatti le limitazioni previste hanno impedito a molti automobilisti di utilizzare la propria auto e di fatto di usufruire della copertura RC AUTO.


Per non far perdere nulla ai propri Clienti Auto, il Gruppo Assimoco ha scelto di agevolarli riconoscendo loro un beneficio economico straordinario e non ripetibile per le polizze RCA in fase di rinnovo dal 1° agosto 2020 al 31 luglio 2021.


Prima del rinnovo della polizza Auto, contattando la propria Filiale, il Cliente potrà beneficiare di una riduzione corrispondente al valore di un mese dell’ultimo premio RCA imponibile pagato, al netto delle tasse e dei contributi.


L’emergenza sanitaria ha fatto sì che ci si fermasse a riflettere anche sul valore di certi aspetti della vita che a volte si danno per scontati: la salute e di quanto sia importante proteggere la propria e quella dei propri cari; la casa, che abbiamo percepito come rifugio sicuro e come tale da tutelare da ogni rischio.


Per questo motivo i nostri Clienti che hanno una polizza Auto Assimoco, avranno l’opportunità di scegliere se utilizzare il beneficio economico sulla propria Polizza Auto oppure stipulare una nuova polizza Assihome con il 25% di sconto. Lo sconto sarà operativo per tutta la durata della nuova polizza sottoscritta.


Il lockdown ha contribuito per molti a ridisegnare priorità e a far emergere ulteriori bisogni di tutela cui solo un partner assicurativo attento è in grado di rispondere in modo adeguato, fornendo soluzioni per vivere meglio e con fiducia verso il futuro.

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Prima della sottoscrizione leggere attentamente il set informativo disponibile presso gli intermediari aderenti al circuito di Assicura Agenzia, sul sito www.assimoco.it e sul sito www.assicura.si

Ti potrebbe interessare anche:

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.

Il bilancio sociale di etika: crescono i contratti e i progetti a vantaggio delle persone e della comunità

La Cooperazione Trentina e Dolomiti Energia presentano il quarto bilancio sociale di etika, l’offerta conveniente, ecologica e solidale creata insieme otto anni fa, che ne conferma il trend costante di crescita su tutti i fronti: adesioni, impatto ambientale, innovazione sociale. Anche nel 2023-24 etika ha saputo integrare sostenibilità e solidarietà e promuovendo una società più equa e inclusiva. Quello che forse non si vede è ciò che sta a monte e a valle di questo percorso: i legami, “parola-simbolo” di questo biennio scelta dai promotori. etika, infatti, se da un lato nasce dall’intercooperazione, promossa da Federazione, tra i settori del credito, del consumo e del welfare e dalla partnership con un’azienda dell’energia preziosa per il Trentino, dall’altro, oltre a raccogliere la fiducia di migliaia di famiglie, ha incentivato collaborazioni con e tra le persone e le organizzazioni del territorio.