Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese

Riattivate le moratorie sui prestiti personali Prestipay

A causa del protrarsi dell'emergenza sanitaria da Covid-19, il settore del Credito al Consumo ha deciso di riproporre la moratoria promossa da Assofin, estendendo i termini di adesione al 31 marzo 2021.

Al fine di sostenere i clienti in questo particolare momento di difficoltà anche i prodotti distribuiti attraverso il brand Prestipay beneficiano dell’estensione dei termini della moratoria.

 

Quali sono i finanziamenti ammessi alla moratoria.
Può essere richiesta la sospensione del pagamento delle rate per i prestiti personali e per le cessioni del quinto dello stipendio erogati a privati, fino al 20 aprile 2020, con importi superiori a 1.000 euro e durate superiori a 6 mesi. La durata massima della sospensione è di 6 rate accodabili.

È prevista la possibilità di effettuare una nuova richiesta di proroga per le pratiche, già oggetto di moratoria per periodi inferiori ai 6 mesi e fino al raggiungimento della durata massima. Non è invece prevista la possibilità di proroga per chi ha già usufruito dell’intero periodo di sospensione.

 

Chi può accedere alla moratoria.

  • Lavoratori autonomi/liberi professionisti che abbiano registrato nel trimestre precedente quello della domanda di sospensione una riduzione del fatturato superiore al 33% rispetto a quanto fatturato nell'ultimo trimestre 2019 in conseguenza della chiusura o della restrizione della propria attività, operata in attuazione delle disposizioni adottate dall'autorità competente per l’emergenza coronavirus.
  • Dipendenti assoggettati a Cassa integrazione.
  • Dipendenti che hanno subito licenziamento.
  • Gli eredi che presentino le caratteristiche sopra elencate di soggetti deceduti che avessero stipulato contratti non assisti da polizza di protezione del credito che preveda il pagamento di un indennizzo pari al capitale residuo.


Come accedere alla moratoria.
Per verificare se si è in possesso dei requisiti necessari per accedere all’iniziativa e quali sono le modalità di richiesta della sospensione delle rate, i clienti che desiderano avanzare richiesta di accesso alla Moratoria devono contattare la filiale di competenza presso la quale è stato sottoscritto il finanziamento.

Ti potrebbe interessare anche:

Allerta truffe: proteggi i tuoi dati e i tuoi risparmi

Numerosi tentativi di truffa sono stati rilevati recentemente; la vigilanza e la corretta informazione restano strumenti fondamentali per la tutela dei nostri clienti.

Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

Prestipay, risultati semestrali in crescita