Novità Privati Territorio

Esiste 'Ndrangheta in Trentino?

In Calabria il Gruppo Cooperativo Goel ha visto la sfida.

Venerdì 21 luglio ad ore 20.30 la Val di Fiemme Cassa Rurale ha il piacere di ospitare presso la sala Canal a Tesero Vincenzo Linarello, presidente della cooperativa agricola GOEL, che porterà la sua avvincente esperienza di come è possibile combattere la malavita organizzata in quella martoriata terra calabrese che è la Locride.

Linarello è stato il braccio destro di monsignor Giancarlo Bregantini, sacerdote trentino nominato vescovo di Locri e noto per aver avviato una dura azione contro l' ndrangheta, azione che ha condotto anche attraverso la creazione di cooperative sul territorio, per le quali si è avvalso della collaborazione con la Federazione Trentina. Dopo il trasferimento del vescovo Bregantini a Campobasso, Linarello ha proseguito nella sua battaglia contro il sistema malavitoso locale e durante l'incontro racconterà come e con quali risultati.

E' una serata che può far tanto bene, soprattutto ai giovani; un coinvolgente mix fra educazione civica, riscoperta delle radici cooperative, impegno sociale per costruire una società migliore. Sembra una favola a lieto fine, ma è la prova che anche nella realtà il bene può vincere sul male.

Un'opportunità rara che toccherà il cuore e stimolerà il cervello.

Ti potrebbe interessare anche:

Corpografie: il movimento come relazione

Cassa Centrale Banca aderisce al Bando 2025 della Provincia Autonoma di Trento per il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente

Nuove opportunità per Soci, Clienti e Residenti: contributi a copertura degli interessi sui finanziamenti per interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni in Trentino.

Assicura prosegue nella crescita e approva il bilancio 2024