Privati Imprese Soci Territorio

SICUREZZA ALIMENTARE. Etichette alimentari e salute pubblica

Serata informativa dedicata all’intera comunità della Valle di Fiemme.

L’attenzione dei consumatori per la scadenza, gli ingredienti e la provenienza dei prodotti è in crescita costante. Ormai in un’etichetta alimentare troviamo tantissime indicazioni: data di scadenza, origine del prodotto, allergeni, peso, ingredienti, valori nutrizionali, produttore, confezionatore, venditore, condizioni di conservazione ed eventuali istruzioni di cottura.

Ed è anche e soprattutto grazie a questa lunga lista che ogni giorno viene garantita la tracciabilità dei cibi e delle bevande che portiamo in tavola.

Perché è importante leggere le etichette degli alimenti? Quali indicazioni deve contenere l’etichetta di un prodotto alimentare per rispettare in pieno le regole destinate a proteggere i consumatori?

A queste ed altre domande risponderanno i relatori coinvolti da I.F.N.E. - Istituto di Formazione del Nord Est nella serata organizzata in collaborazione con la Val di Fiemme Cassa Rurale.

Un incontro dedicato all’intera comunità, per fare chiarezza e discutere insieme sugli importanti temi d’attualità.

L’appuntamento è fissato per

VENERDI 31 MARZO | ORE 18.00

Auditorium L. Canal | Tesero (TN)

 

Al termine della serata ci sarà una degustazione di prodotti tipici locali.

Ti potrebbe interessare anche:

Ingresso a tariffa agevolata in alcuni castelli e musei del Trentino

Ingresso a tariffa agevolata in alcuni castelli e musei del Trentino

Le Casse Rurali saranno presenti alla Fiera di San Giuseppe

Appuntamento alla Mostra dell’Agricoltura Domo Bio-logica a Trento Expo, sabato 15 e domenica 16 marzo.