21 maggio 2020
Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci

Torniamo ad essere aperti!

Ma non chiudiamo con la sicurezza.

Cari Soci, cari Clienti, siamo di nuovo aperti!

 

Consulta qui l'orario della tua filiale.

 

Vi preghiamo di continuare ad osservare tutte le norme di sicurezza:

  • Rispetta il numero massimo di clienti ammessi per ogni singola filiale: Predazzo, Tesero, Cavalese max 2 persone in attesa | in tutte le altre max 1 persona in attesa
  • Non ti è consentito l'accesso se hai febbre o sintomi simili all’influenza o se hai avuto contatti con persone risultate positive al Covid-19 e contatta il tuo medico
  • Mantieni la distanza di almeno un metro, evita sempre contatti ravvicinati
  • Copri mento, bocca e naso possibilmente con una mascherina quando sei all’interno della banca
  • Lava spesso le mani con acqua e sapone o, in assenza, frizionale con una soluzione a base alcolica
  • Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani. Se non puoi evitarlo, lavati comunque le mani prima e dopo il contatto
  • Quando starnutisci copri bocca e naso con fazzoletti monouso. Se non ne hai, usa la piega del gomito
  • Evita strette di mano e qualsiasi contatto fisico con le altre persone
  • Limita alle sole urgenze le visite in filiale

Infine, ti ricordiamo che:

  • PAGAMENTI. Riduci l'uso del contante. Paga in sicurezza utilizzando la carta Bancomat o la carta di credito.
  • CANALI DIGITALI. Utilizza i canali digitali: Internet Banking e sportelli automatici sono a tua disposizione.
  • CONSULENTI. i nostri consulenti sono disponibili. Utilizza il telefono o la posta elettronica per comunicare.

Ti siamo vicini con responsabilità.

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Cassa Centrale Banca rinnova la sezione Sostenibilità del sito: più trasparenza, dialogo e coinvolgimento

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza