28 febbraio 2020
Novità Privati Soci

Welfare e Futuro. Le tutele necessarie per affrontare i bisogni di domani. RINVIATA

Serata informativa dedicata alla comunità della Valle di Fiemme

A seguito dell'ordinanza emessa il 24 febbraio c.m. dal Presidente della Provincia, la serata sul tema "Welfare e Futuro" in programma venerdì 28 febbraio alle ore 18.00 è rinviata a data da decidersi.

 

 

Continua il percorso intrapreso l’autunno scorso dalla Cassa Rurale Val di Fiemme sul tema dell’educazione finanziaria che ha lo scopo di fare informazione e di fornire strumenti pratici per migliorare il grado di conoscenza dei soci e clienti su questo tema, sempre di grande attualità.

Lo scopo della serata è quello di approfondire come poter gestire al meglio gli imprevisti che potrebbero accadere nella vita; verrà analizzato l’attuale contesto di welfare pubblico e le possibili soluzioni nell’ambito della previdenza complementare, che ha come obiettivo quello di concorrere ad assicurare al lavoratore, per il futuro, un livello adeguato di tutela pensionistica, insieme alle prestazioni garantite dal sistema pubblico.

C’è bisogno di uno sguardo proiettato nel lungo periodo e, soprattutto, di iniziative concrete per educare alla previdenza integrativa, sensibilizzare le nuove generazioni a farsi parte attiva per garantirsi un futuro più sicuro.

L’appuntamento è fissato per venerdì 28 febbraio alle ore 18 presso l'Auditorium "L. Canal" di Tesero.

La serata si concluderà con un buffet.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca rinnova la sezione Sostenibilità del sito: più trasparenza, dialogo e coinvolgimento

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Corpografie: il movimento come relazione