
Il regime forfetario semplifica la gestione fiscale per piccoli imprenditori e professionisti, ma esclude chi applica regimi iva speciali come quello del margine per beni usati. recenti chiarimenti dell’agenzia delle entrate spiegano quando è comunque possibile adottarlo anche per la rivendita di beni usati.
Regime forfetario e regimi speciali IVA
Il regime forfetario non si può usare se l’attività rientra in uno dei cosiddetti regimi IVA speciali. Tra questi c’è anche il regime del margine, che si applica alla rivendita di beni usati, opere d’arte, antiquariato o da collezione.
In passato, l’Agenzia delle Entrate aveva chiarito che:
● se vendi beni usati con il regime del margine, non puoi accedere al forfetario;
● invece, se scegli di applicare l’IVA ordinaria per tutta la tua attività (e non solo per alcune operazioni), allora puoi restare nel forfetario. Attenzione però: questa scelta deve essere fatta nell’anno precedente.
Il nuovo chiarimento dell’Agenzia
Di recente, però, è arrivata una precisazione utile. Un contribuente ha chiesto cosa succede se nel 2025 vuole passare al forfetario e, nello stesso anno, iniziare anche un’attività di rivendita di piccoli elettrodomestici usati.
L’Agenzia ha risposto che, in questo caso, il forfetario è ammesso. Perché? Perché fino al 2024 il contribuente non aveva mai svolto attività soggette al regime del margine. Quindi non serve aver fatto prima l’opzione per l’IVA ordinaria.
In pratica, se si tratta di una nuova attività mai avviata prima, è possibile entrare nel regime forfetario senza ulteriori vincoli. Lo stesso principio era già stato applicato in passato per chi apriva un’attività di “compro oro”.
In sintesi
Il regime forfetario resta incompatibile con i regimi IVA speciali, come quello del margine per i beni usati.
Tuttavia, se si tratta di un’attività nuova, mai esercitata in precedenza, il contribuente può comunque adottare il forfetario. La chiave sta quindi nella storia dell’attività: chi già applicava il regime del margine deve passare all’IVA ordinaria per accedere al forfetario, mentre chi inizia da zero può entrarci senza vincoli aggiuntivi.